NOVITA'

Privacy e riservatezza dei dati: differenze

Privacy e riservatezza. Quando parliamo di differenza tra privacy e riservatezza potremmo incontrare diversi problemi. Infatti fornire una chiara distinzione risulta abbastanza complesso. Stiamo parlando di due parole che per lungo tempo sono state spesso confuse. In particolare ciò è causato dalla somiglianza dei due termini. Se volessimo fornire una distinzione tra le due parole …

[Continua a leggere…]

Continua a leggere →

Fermare un attacco informatico: cosa deve fare una PMI?

Fermare un attacco informatico. Piccole e grandi aziende che gestiscono informazioni di identificazione personale dei singoli cittadini adottano misure necessarie affinché garantiscano la protezione dei dati. Questa situazione è stata resa possibile con l’entrata in vigore del Regolamento Generale sulla protezione dei dati. Al di là di queste misure prese per proteggere i dati, i …

[Continua a leggere…]

Continua a leggere →

Botnet cos’è e perché è un pericolo?

Una botnet è costituita da una raccolta di dispositivi connessi a Internet, come PC, server, dispositivi mobili e oggetti intelligenti. I dispositivi infetti infettati da malware e controllati in remoto dai criminali informatici vengono utilizzati per scopi dannosi all’insaputa dei legittimi proprietari. Una botnet (bot + rete) è una rete di dispositivi infettati da malware …

[Continua a leggere…]

Continua a leggere →

I cookie sono pericolosi? quali sono e come disattivarli

I cookie sono pericolosi? Sappiamo che i cookie consentono agli utenti di vivere esperienze personalizzate e sicure quando sono in giro sul web. Ad esempio, su molti siti e-commerce è possibile ritrovare articoli precedentemente inseriti nel carrello anche tempo dopo aver interrotto la sessione. Questo è possibile perché i cookie raccolgono frammenti di dati, li …

[Continua a leggere…]

Continua a leggere →